Studio di biografie di intellettuali antifascisti italiani con una riflessione sulle reti e corrispondenze e sul rapporto generazionale, tra "padri" politici in particolare Salvemini e Einaudi ed allievi: i fratelli Rosselli, Enrico Rossi, Zanotti Bianco, Chiaromonte, Gobetti ed altri, tra la Guerra e gli anni della Guerra di Spagna, in Italia dall'epoca del neutralismo/intervenzionismo al fuoruscitismo
Dogliani, P. (2016). Itinerarios politicos italianos entre nacionalismos e internacionalismos. Zaragoza : Institucion Fernando El Catolico (CSIC).
Itinerarios politicos italianos entre nacionalismos e internacionalismos
DOGLIANI, PATRIZIA
2016
Abstract
Studio di biografie di intellettuali antifascisti italiani con una riflessione sulle reti e corrispondenze e sul rapporto generazionale, tra "padri" politici in particolare Salvemini e Einaudi ed allievi: i fratelli Rosselli, Enrico Rossi, Zanotti Bianco, Chiaromonte, Gobetti ed altri, tra la Guerra e gli anni della Guerra di Spagna, in Italia dall'epoca del neutralismo/intervenzionismo al fuoruscitismoFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.