Mettere a punto un curricolo transnazionale di pedagogia della cittadinanza attraverso l’educazione ambientale, alla sostenibilità e al patrimonio materiale e immateriale. Potenziare la qualità della formazione iniziale e in servizio degli insegnanti (scuola dell’infanzia e primaria) e degli insegnanti formatori. Sperimentare e validare strategie di ricerca-formazione. Promuovere azioni di scambio d’esperienza e di ricerca ‘sul campo’ attraverso metodi di collaborative learning e dell’uso di nuove tecnologie. Attivare sperimentazioni didattiche nella scuola dell’infanzia e primaria tra scuola e territorio secondo una prospettiva transdisciplinare. Validare e disseminare i risultati conseguiti e le sperimentazioni sul doppio livello, formazione degli insegnanti e formazione degli scolari, attraverso iniziative nazionali e internazionali.
Beatrice, B. (In stampa/Attività in corso). Pedagogia della cittadinanza e formazione degli insegnanti: un'alleanza tra scuola e territorio (Citizenship pedagogy and teacher education: an alliance between school, territory, community) STEP (School Territory Environment Pedagogy).
Pedagogia della cittadinanza e formazione degli insegnanti: un'alleanza tra scuola e territorio (Citizenship pedagogy and teacher education: an alliance between school, territory, community) STEP (School Territory Environment Pedagogy)
BORGHI, BEATRICE
In corso di stampa
Abstract
Mettere a punto un curricolo transnazionale di pedagogia della cittadinanza attraverso l’educazione ambientale, alla sostenibilità e al patrimonio materiale e immateriale. Potenziare la qualità della formazione iniziale e in servizio degli insegnanti (scuola dell’infanzia e primaria) e degli insegnanti formatori. Sperimentare e validare strategie di ricerca-formazione. Promuovere azioni di scambio d’esperienza e di ricerca ‘sul campo’ attraverso metodi di collaborative learning e dell’uso di nuove tecnologie. Attivare sperimentazioni didattiche nella scuola dell’infanzia e primaria tra scuola e territorio secondo una prospettiva transdisciplinare. Validare e disseminare i risultati conseguiti e le sperimentazioni sul doppio livello, formazione degli insegnanti e formazione degli scolari, attraverso iniziative nazionali e internazionali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.