La presente ricerca si inserisce nel più ampio quadro del progetto europeo Kilt finanziato dal programma di apprendimento permanente dell’Unione Europea ed è focalizzato sulla mappatura della produzione del lavoro assistenziale nel contesto delle cure primarie nella Regione Emilia-Romagna. Il progetto di mappatura si è avvalso di strumenti di cartografia sociale e delle istituzioni, quali il flussogramma descrittore, la rete di richieste ed impegno ed il triangolo di governo. Dal lavoro di analisi sono emerse come rilevanti per la produzione assistenziale nelle cure primarie le categorie della frammentazione e della standardizzazione, in risposta alle quali possono essere utilizzate strategie di localizzazione, contestualizzazione e soggettivazione. Strategie di educazione permanente possono essere utili nel facilitare tali processi.
CARTOGRAFIA DEL PROCESSO DI LAVORO NELL’ASSISTENZA PRIMARIA IN SALUTE IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA
MARTINO, ARDIGO';
2016
Abstract
La presente ricerca si inserisce nel più ampio quadro del progetto europeo Kilt finanziato dal programma di apprendimento permanente dell’Unione Europea ed è focalizzato sulla mappatura della produzione del lavoro assistenziale nel contesto delle cure primarie nella Regione Emilia-Romagna. Il progetto di mappatura si è avvalso di strumenti di cartografia sociale e delle istituzioni, quali il flussogramma descrittore, la rete di richieste ed impegno ed il triangolo di governo. Dal lavoro di analisi sono emerse come rilevanti per la produzione assistenziale nelle cure primarie le categorie della frammentazione e della standardizzazione, in risposta alle quali possono essere utilizzate strategie di localizzazione, contestualizzazione e soggettivazione. Strategie di educazione permanente possono essere utili nel facilitare tali processi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.