L’evoluzione attualmente in corso nel diritto internazionale attinente al fenomeno delle biotecnologie è fortemente paradigmatica delle tendenze e dei contrasti che caratterizzano tradizionalmente il diritto internazionale dell’ambiente. Tenuto conto delle contrapposizioni fra i principali attori della Comunità internazionale, il contributo propone un’analisi dell’interrelazione fra sviluppo scientifico, tematiche ambientali e salute umana alla luce degli strumenti giuridici internazionali rilevanti.
Titolo: | Biotecnologie e ambiente: tendenze evolutive nel diritto internazionale contemporaneo |
Autore/i: | TANZI, ATTILA MASSIMILIANO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2006 |
Titolo del libro: | Bioetica e biotecnologie nel diritto internazionale e comunitario. Questioni generali e tutela della proprietà intellettuale |
Pagina iniziale: | 155 |
Pagina finale: | 185 |
Abstract: | L’evoluzione attualmente in corso nel diritto internazionale attinente al fenomeno delle biotecnologie è fortemente paradigmatica delle tendenze e dei contrasti che caratterizzano tradizionalmente il diritto internazionale dell’ambiente. Tenuto conto delle contrapposizioni fra i principali attori della Comunità internazionale, il contributo propone un’analisi dell’interrelazione fra sviluppo scientifico, tematiche ambientali e salute umana alla luce degli strumenti giuridici internazionali rilevanti. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 28-feb-2008 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.