1. MECCANICA DELLA FRATTURA Studio della propagazione della fessura in lastre piane, isotrope e ortotrope, per diverse condizioni geometriche e di carico. 2. STRUTTURE IN MATERIALI INNOVATIVI Formulazione di modelli atti a descrivere il comportamento di strutture realizzate con materiali innovativi. 3. METODI NON DISTRUTTIVI PER L’IDENTIFICAZIONE STRUTTURALE Sviluppo di nuove tecniche ultrasoniche non distruttive per l’identificazione e la localizzazione di difetti in strutture. 4. STRUTTURE CON ELEMENTI FESSURATI Modellazione e analisi di sistemi con elementi strutturali fessurati in regime statico e dinamico, anche in relazione al fenomeno della fatica. 5. METODI NUMERICI PER L’ANALISI STRUTTURALE Formulazione e sviluppo di nuovi metodi numerici per l’analisi di strutture complesse.
E. Viola (2007). Ricerca fondamentale orientata - rfo 60% 2007. Principali linee di ricerca: Meccanica della frattura; Strutture in materiali innovativi; Metodi non distruttivi per l’identificazione strutturale; Strutture con elementi fessurati; Metodi numerici per l’analisi strutturale;.
Ricerca fondamentale orientata - rfo 60% 2007. Principali linee di ricerca: Meccanica della frattura; Strutture in materiali innovativi; Metodi non distruttivi per l’identificazione strutturale; Strutture con elementi fessurati; Metodi numerici per l’analisi strutturale;
VIOLA, ERASMO
2007
Abstract
1. MECCANICA DELLA FRATTURA Studio della propagazione della fessura in lastre piane, isotrope e ortotrope, per diverse condizioni geometriche e di carico. 2. STRUTTURE IN MATERIALI INNOVATIVI Formulazione di modelli atti a descrivere il comportamento di strutture realizzate con materiali innovativi. 3. METODI NON DISTRUTTIVI PER L’IDENTIFICAZIONE STRUTTURALE Sviluppo di nuove tecniche ultrasoniche non distruttive per l’identificazione e la localizzazione di difetti in strutture. 4. STRUTTURE CON ELEMENTI FESSURATI Modellazione e analisi di sistemi con elementi strutturali fessurati in regime statico e dinamico, anche in relazione al fenomeno della fatica. 5. METODI NUMERICI PER L’ANALISI STRUTTURALE Formulazione e sviluppo di nuovi metodi numerici per l’analisi di strutture complesse.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.