Ristampa, con nuova prefazione di Moni Ovadia, di un libro apparso in prima edizione nel 1983, che tentava di cogliere a caldo alcune delle tendenze in atto nella ricerca teatrale degli anni Sessanta e settanta, idealmente fra '68 e '77: l'animazione, il lavoro dell'attore, il teatro politico e a partecipazione, la teoria e pratica della festa, le feste giovanili, il teatro di gruppo. Con l'aggiunta, nella seconda parte, di una serie di capitoli che risalgono al retroterra primonovecentesco delle problematiche teatrali del nuovo teatro, a cominciare dal fil rouge di una ininterrotta tensione a fuoriuscire dal teatro di regia e dalla stessa rappresentazione.
De Marinis, M. (2016). Al limite del teatro. Utopie, progetti e aporie nella ricerca teatrale degli anni Sessanta e Settanta. Imola (Bologna) : Cue Press.
Al limite del teatro. Utopie, progetti e aporie nella ricerca teatrale degli anni Sessanta e Settanta
DE MARINIS, MARCO
2016
Abstract
Ristampa, con nuova prefazione di Moni Ovadia, di un libro apparso in prima edizione nel 1983, che tentava di cogliere a caldo alcune delle tendenze in atto nella ricerca teatrale degli anni Sessanta e settanta, idealmente fra '68 e '77: l'animazione, il lavoro dell'attore, il teatro politico e a partecipazione, la teoria e pratica della festa, le feste giovanili, il teatro di gruppo. Con l'aggiunta, nella seconda parte, di una serie di capitoli che risalgono al retroterra primonovecentesco delle problematiche teatrali del nuovo teatro, a cominciare dal fil rouge di una ininterrotta tensione a fuoriuscire dal teatro di regia e dalla stessa rappresentazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.