Nel corso dell'intervista, Durs Grünbein (Dresda, 1962), poeta, saggista e traduttore, tra le voci più ascoltate del panorama internazionale, focalizza per la prima volta, in pagine di grande densità poetologica, il nesso tra poesia e saggio e definisce la forma della sua scrittura saggistica come "saggio poetico",
Titolo: | Poesia e saggio. Un’intervista [a Durs Grünbein] |
Autore/i: | RUZZENENTI, SILVIA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2007 |
Titolo del libro: | Il saggio. Forme e funzioni di un genere letterario |
Pagina iniziale: | 235 |
Pagina finale: | 249 |
Abstract: | Nel corso dell'intervista, Durs Grünbein (Dresda, 1962), poeta, saggista e traduttore, tra le voci più ascoltate del panorama internazionale, focalizza per la prima volta, in pagine di grande densità poetologica, il nesso tra poesia e saggio e definisce la forma della sua scrittura saggistica come "saggio poetico", |
Data stato definitivo: | 26-mag-2017 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.