Introduzione al numero speciale della rivista "Ricerche Storiche" dedicata alla storia delle Esposizioni Universali. Si compie una breve ma densa ricapitolazione critica della letteratura scientifica in argomento; si delineano le caratteristiche di questo volume, che si basa sul Convegno Esposizioni Universali in Europa. Attori, pubblici, memorie tra metropoli e colonie, 1851-1939, organizzato presso l'Università di Padova. Si enunciano le linee metodologiche e interpretative che hanno guidato i curatori nella scelta delle tematiche e dei saggi, che si addensano in particolare attorno ad alcune questioni, come i diversi pubblici, la percezione e le rappresentazioni, e in seguito i lasciti memoriali del fenomeno espositivo.
Fontana G.L., Pellegrino A. (2015). Esposizioni Universali in Europa. Tecnologia e scienza, spettacolo e cultura in un dispositivo moderno. FIRENZE : Polistampa.
Esposizioni Universali in Europa. Tecnologia e scienza, spettacolo e cultura in un dispositivo moderno
PELLEGRINO, ANNA
2015
Abstract
Introduzione al numero speciale della rivista "Ricerche Storiche" dedicata alla storia delle Esposizioni Universali. Si compie una breve ma densa ricapitolazione critica della letteratura scientifica in argomento; si delineano le caratteristiche di questo volume, che si basa sul Convegno Esposizioni Universali in Europa. Attori, pubblici, memorie tra metropoli e colonie, 1851-1939, organizzato presso l'Università di Padova. Si enunciano le linee metodologiche e interpretative che hanno guidato i curatori nella scelta delle tematiche e dei saggi, che si addensano in particolare attorno ad alcune questioni, come i diversi pubblici, la percezione e le rappresentazioni, e in seguito i lasciti memoriali del fenomeno espositivo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.