“Chi siamo? e da dove veniamo?” sono domande che occupano l’umanità fin dall’origine del pensiero. Tuttavia non capita tutti i giorni che una disciplina umanistica giunga alla scoperta di informazioni che ci permettano di alzarci dalla nostra scrivania e indicare un punto più o meno preciso sul mappamondo in risposta a tali domande. Questa impresa è riuscita alla linguistica.
Chiara, G. (2017). Quando le lingue sono parenti. Come si costruisce l’albero genealogico delle lingue. Cesena : Caissa.
Quando le lingue sono parenti. Come si costruisce l’albero genealogico delle lingue
GIANOLLO, CHIARA
2017
Abstract
“Chi siamo? e da dove veniamo?” sono domande che occupano l’umanità fin dall’origine del pensiero. Tuttavia non capita tutti i giorni che una disciplina umanistica giunga alla scoperta di informazioni che ci permettano di alzarci dalla nostra scrivania e indicare un punto più o meno preciso sul mappamondo in risposta a tali domande. Questa impresa è riuscita alla linguistica.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.