I saggi raccolti nel presente volume nascono dalla convinzione che, malgrado i due ultimi secoli trascorsi, densi di scoperte, rivoluzioni e sconvolgimenti sovente catastrofici, la cultura, il pensiero e la letteratura del Diciottesimo secolo europeo non siano affatto inerti oggetti storiografici, dominio di un mero sapere erudito. La varietà dei temi toccati e delle prospettive critiche adottate dagli autori illustra la pluralità di problemi e questioni che il Diciottesimo secolo continua a sollevare oggi.
Titolo: | La giudeofobia di Voltaire, ovvero i limiti dell’Illuminismo, in Eredità e attualità de Settecento. Idee, forme, valori | |
Autore/i: | CAMPI, RICCARDO; GALLINGANI, DANIELA | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2017 | |
Titolo del libro: | Eredità e attualità de Settecento. Idee, forme, valori | |
Pagina iniziale: | 31 | |
Pagina finale: | 45 | |
Abstract: | I saggi raccolti nel presente volume nascono dalla convinzione che, malgrado i due ultimi secoli trascorsi, densi di scoperte, rivoluzioni e sconvolgimenti sovente catastrofici, la cultura, il pensiero e la letteratura del Diciottesimo secolo europeo non siano affatto inerti oggetti storiografici, dominio di un mero sapere erudito. La varietà dei temi toccati e delle prospettive critiche adottate dagli autori illustra la pluralità di problemi e questioni che il Diciottesimo secolo continua a sollevare oggi. | |
Data stato definitivo: | 13-nov-2020 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.