Processo per rivestire una superficie di un elemento metallico, in particolare un elemento metallico di un dispositivo protesico, che comprende: predisporre un bagno elettrolitico comprendente: almeno un collagene, ioni calcio e ioni fosfato; immergere in detto bagno elettrolitico almeno un catodo ed almeno un anodo, detto almeno un catodo comprendendo l'elemento metallico da rivestire; far passare corrente elettrica continua attraverso detto bagno elettrolitico così da ottenere su detta superficie una co-deposizione elettrolitica del collagene con un composto calcio-fosfato comprendente idrossiapatite. Lo strato di rivestimento così ottenuto ha elevata biocompatibilità, tale da ottenere un'interfaccia tra elemento metallico e struttura ossea che consente una più rapida neoformazione ossea ed un'osteointegrazione che si consolida nel tempo.
Titolo: | Processo per rivestire una superficie di un elemento metallico per aumentarne l'osteointegrazione e dispositivo protesico che include detto elemento | |
Inventore/i: | PAOLUCCI, FRANCESCO; MARCACCIO, MASSIMO; ROVERI, NORBERTO; MANARA, SILVIA; A. Tampieri; D. Pressato; C. De Luca; S. Di Fede | |
Inventore/i Unibo: | ||
Anno di deposito: | 2007 | |
Numero Brevetto: | MI2007A001083 | |
Breve descrizione (Abstract): | Processo per rivestire una superficie di un elemento metallico, in particolare un elemento metallico di un dispositivo protesico, che comprende: predisporre un bagno elettrolitico comprendente: almeno un collagene, ioni calcio e ioni fosfato; immergere in detto bagno elettrolitico almeno un catodo ed almeno un anodo, detto almeno un catodo comprendendo l'elemento metallico da rivestire; far passare corrente elettrica continua attraverso detto bagno elettrolitico così da ottenere su detta superficie una co-deposizione elettrolitica del collagene con un composto calcio-fosfato comprendente idrossiapatite. Lo strato di rivestimento così ottenuto ha elevata biocompatibilità, tale da ottenere un'interfaccia tra elemento metallico e struttura ossea che consente una più rapida neoformazione ossea ed un'osteointegrazione che si consolida nel tempo. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 28-feb-2008 | |
Appare nelle tipologie: | 6.01 Brevetto |