Questo capitolo tratta il tema della diversificazione nel settore bancario italiano. Negli ultimi tre decenni, la trasformazione del sistema bancario italiano è stata intensa e strettamente correlata agli effetti della regolamentazione, dell'innovazione finanziaria e tecnologica e in generale del mutato contesto competitivo di riferimento.
Titolo: | Dimensione, capitalizzazione e diversificazione funzionale: quale relazione per i gruppi bancari italiani? | |
Autore/i: | BRIGHI, PAOLA; Venturelli, Valeria | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2014 | |
Titolo del libro: | Lo stato della finanza Scritti in onore di Marco Onado | |
Pagina iniziale: | 107 | |
Pagina finale: | 129 | |
Abstract: | Questo capitolo tratta il tema della diversificazione nel settore bancario italiano. Negli ultimi tre decenni, la trasformazione del sistema bancario italiano è stata intensa e strettamente correlata agli effetti della regolamentazione, dell'innovazione finanziaria e tecnologica e in generale del mutato contesto competitivo di riferimento. | |
Data stato definitivo: | 17-mag-2017 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.