Questo volume nasce con l'intento di approfondire lo studio della riabilitazione penale e della riparazione alla vittima nei contesti legislativi italiano e belga. Questo istituto, che si inserisce nella normativa italiana tra le cause di estinzione del reato e della pena, ha il pregio di perseguire finalità umane, favorendo il recupero morale e sociale del condannato ed il suo reinserimento nella società. Gli effetti positivi e concreti che conseguono la concessione di questo beneficio sono ben identificabili e riconosciuti nell'ambito accademico e giuridico italiano e belga.
Elena Bianchini (2013). La riabilitazione tra estinzione del reato e riparazione alla vittima. La sua applicazione in Italia e in Belgio. Saarbrüken : Edizioni Accademiche Italiane.
La riabilitazione tra estinzione del reato e riparazione alla vittima. La sua applicazione in Italia e in Belgio
BIANCHINI, ELENA
2013
Abstract
Questo volume nasce con l'intento di approfondire lo studio della riabilitazione penale e della riparazione alla vittima nei contesti legislativi italiano e belga. Questo istituto, che si inserisce nella normativa italiana tra le cause di estinzione del reato e della pena, ha il pregio di perseguire finalità umane, favorendo il recupero morale e sociale del condannato ed il suo reinserimento nella società. Gli effetti positivi e concreti che conseguono la concessione di questo beneficio sono ben identificabili e riconosciuti nell'ambito accademico e giuridico italiano e belga.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.