Per la Festa della musica 2007, 21 giugno, il Museo Nazionale Archeologico di Ferrara organizza una giornata di studi intitolata "Lo specchio della musica e i suoi riflessi: passato e presente". In essa si sono presenteti, al mattino, attività e prospettive pluridisciplinari sviluppatesi negli ultimi venti anni sia all’interno dei settori degli studi di musicologia, archeologia e antichistica, sia di gruppi di studio internazionali e di una nuova Società internazionale di recente istituzione. Al pomeriggio, sono state proposte alcune ricerche in corso riguardanti, da una prospettiva ampia, uno dei temi centrali della ceramica spinetica e delle mostre archeologiche ferraresi: Dioniso e le sue rappresentazioni.
F. Berti, D. Restani (2007). Lo specchio della musica e i suoi riflessi: passato e presente.
Lo specchio della musica e i suoi riflessi: passato e presente
RESTANI, DONATELLA
2007
Abstract
Per la Festa della musica 2007, 21 giugno, il Museo Nazionale Archeologico di Ferrara organizza una giornata di studi intitolata "Lo specchio della musica e i suoi riflessi: passato e presente". In essa si sono presenteti, al mattino, attività e prospettive pluridisciplinari sviluppatesi negli ultimi venti anni sia all’interno dei settori degli studi di musicologia, archeologia e antichistica, sia di gruppi di studio internazionali e di una nuova Società internazionale di recente istituzione. Al pomeriggio, sono state proposte alcune ricerche in corso riguardanti, da una prospettiva ampia, uno dei temi centrali della ceramica spinetica e delle mostre archeologiche ferraresi: Dioniso e le sue rappresentazioni.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.