Nella prima parte viene affrontato l'ambito della mostra tanto negli aspetti teorici della pratica del curating quanto in quelli storico-critici legati alle trasformazioni cronologiche e alle varianti geografiche di questa. Nella seconda parte invece, si propongono alcuni spunti di ricerca per una lettura dello spazio dedicato alla marca di moda attraverso il prisma del curating. Oltre al "negozio" si affrontano due altre declinazioni spaziali della marca di moda: gli hotel e gli spazi dedicati all'arte, seguendo l'ipotesi che entrambi questi contesti ne intercettino oggi dimensioni culturali divenute ineludibili.
Luca Marchetti, Simona Segre Reinach (2017). Exhibit! La moda esposta: lo spazio della mostra e lo spazio della marca. milano : Bruno Mondadori-Pearson.
Exhibit! La moda esposta: lo spazio della mostra e lo spazio della marca
MARCHETTI, LUCA;SEGRE REINACH, SIMONA MARIA
2017
Abstract
Nella prima parte viene affrontato l'ambito della mostra tanto negli aspetti teorici della pratica del curating quanto in quelli storico-critici legati alle trasformazioni cronologiche e alle varianti geografiche di questa. Nella seconda parte invece, si propongono alcuni spunti di ricerca per una lettura dello spazio dedicato alla marca di moda attraverso il prisma del curating. Oltre al "negozio" si affrontano due altre declinazioni spaziali della marca di moda: gli hotel e gli spazi dedicati all'arte, seguendo l'ipotesi che entrambi questi contesti ne intercettino oggi dimensioni culturali divenute ineludibili.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.