La monografia tratta delle cellule staminali utilizzate sperimentalemnte per la terapia dell'infarto cardiaco, a partire dalla descrizione dei risultati ottenuti da un recente studio multicentrico nazionale condotto dagli autori con finanziamenti MIUR. INTRODUZIONE GLI STRUMENTI E IL METODO DI STUDIO Obiettivi, metodi e strumentazioni della ricerca I RISULTATI Risultati e principali applicazioni I RICERCATORI Chi ha collaborato SVILUPPI FUTURI “Biopolimeri ingegnerizzati con cellule staminali autologhe. Una nuova frontiera per la rigenerazione del cuore infartuato" GALLERIA MULTIMEDIALE Immagini e video APPROFONDIMENTI La materia prima per i ricercatori Da dove si estraggono, come si coltivano e differenziano le cellule staminali Il rigetto Gli effetti della gravità sul cuore Studiare il cuore nello spazio per guarirlo sulla Terra L'intervento dei farmaci La proteomica in campo cardiovascolare Studi di approcci terapeutici complementari all'uso di cellule staminali Le Banche per cellule staminali da cordone ombelicale. Cellule stromali da tessuto adiposo per la rigenerazione miocardica GLOSSARIO Un mini dizionario della Medicina rigenerativa per chiarire e approfondire alcune nozioni fondamentali BIBLIOGRAFIA FAQ Cellule staminali: per saperne di più
G. Ambrosio, C.M. Caldarera, L. Catapano, P. Di Nardo, F. Ledda, G. Losano, et al. (2007). Le staminali del cuore. ROMA : Portale Nazionale della Ricerca Italiana.
Le staminali del cuore
CALDARERA, CLAUDIO MARCELLO;MUSCARI, CLAUDIO
2007
Abstract
La monografia tratta delle cellule staminali utilizzate sperimentalemnte per la terapia dell'infarto cardiaco, a partire dalla descrizione dei risultati ottenuti da un recente studio multicentrico nazionale condotto dagli autori con finanziamenti MIUR. INTRODUZIONE GLI STRUMENTI E IL METODO DI STUDIO Obiettivi, metodi e strumentazioni della ricerca I RISULTATI Risultati e principali applicazioni I RICERCATORI Chi ha collaborato SVILUPPI FUTURI “Biopolimeri ingegnerizzati con cellule staminali autologhe. Una nuova frontiera per la rigenerazione del cuore infartuato" GALLERIA MULTIMEDIALE Immagini e video APPROFONDIMENTI La materia prima per i ricercatori Da dove si estraggono, come si coltivano e differenziano le cellule staminali Il rigetto Gli effetti della gravità sul cuore Studiare il cuore nello spazio per guarirlo sulla Terra L'intervento dei farmaci La proteomica in campo cardiovascolare Studi di approcci terapeutici complementari all'uso di cellule staminali Le Banche per cellule staminali da cordone ombelicale. Cellule stromali da tessuto adiposo per la rigenerazione miocardica GLOSSARIO Un mini dizionario della Medicina rigenerativa per chiarire e approfondire alcune nozioni fondamentali BIBLIOGRAFIA FAQ Cellule staminali: per saperne di piùI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.