Il manuale introduce all’analisi dei sistemi partitici, della competizione elettorale e delle istituzioni di governo in stati retti da regimi democratici. In questo capitolo, prima di entrare nel vivo della materia, vengono definiti alcuni concetti di base, poi vengono esaminate finalità, metodo e approcci della scienza politica, con particolare riguardo al campo della politica comparata.
Vassallo, S. (2016). Politica comparata. Bologna : Società editrice il Mulino spa.
Politica comparata
VASSALLO, SALVATORE
2016
Abstract
Il manuale introduce all’analisi dei sistemi partitici, della competizione elettorale e delle istituzioni di governo in stati retti da regimi democratici. In questo capitolo, prima di entrare nel vivo della materia, vengono definiti alcuni concetti di base, poi vengono esaminate finalità, metodo e approcci della scienza politica, con particolare riguardo al campo della politica comparata.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.