Il 24 e 25 febbraio 2013 gli Italiani (in Italia e all’estero) hanno scelto la pattuglia dei 630 parlamentari che oggi occupano gli scranni della Camera dei Deputati e che, assieme ai colleghi del Senato, hanno dato vita alla XVII Legislatura della Repubblica Italiana. Li hanno scelti selezionandoli tra ben 47 liste, alcune distribuite in modo uniforme su tutto il territorio nazionale, altre presenti solo in alcune circoscrizioni. Democrazia atea, Staminali d’Italia, I pirati, Movimento politico pensiero e azione, questi i nomi stravaganti e improbabili di alcune liste che, assieme a quelle dei partiti più noti, hanno mobilitato un numero spropositato di candidati: 9.897 per l’esattezza, circa dieci volte gli uomini con cui è partito Garibaldi alla volta del Regno delle Due Sicilie ! Dieci mila candidati sembrano tanti, ma per dirlo con certezza in questo capitolo confronteremo questo dato con quello di altri paesi e, soprattutto, con i numeri registrati nelle elezioni che hanno preceduto quella del 2013 in Italia. Usando un dataset che raccoglie poche e semplici informazioni – nome e cognome, circoscrizione di candidatura, data e comune di nascita , genere e lista di candidatura – su tutti i candidati che si sono presentati dalle elezioni del 1976 ad oggi, tracceremo una breve storia delle candidature in Italia, limitata necessariamente alle poche osservazioni che i nostri dati ci consentono . Nel prosieguo di questo paragrafo ci concentreremo in particolare su come si è evoluto il numero dei candidati nelle 11 consultazioni elettorali che sono oggetto dell’analisi. Il prossimo paragrafo sarà invece dedicato ad approfondire le caratteristiche dei ricandidati, cioè di quella quota di potenziali rappresentanti che da un’elezione all’altra riesce ad ottenere nuovamente una candidatura. Infine, nell’ultimo paragrafo analizzeremo il rinnovamento e la circolazione dei candidati, approfondendo il profilo di coloro che per la prima volta si cimentano in un’elezione nazionale. Le implicazioni di queste analisi per gli obiettivi generali della ricerca saranno discusse nella sezione finale.

I candidati nel tempo: un’analisi longitudinale delle candidature in Italia dal 1976 ad oggi

PEDRAZZANI, ANDREA;PINTO, LUCA;
2016

Abstract

Il 24 e 25 febbraio 2013 gli Italiani (in Italia e all’estero) hanno scelto la pattuglia dei 630 parlamentari che oggi occupano gli scranni della Camera dei Deputati e che, assieme ai colleghi del Senato, hanno dato vita alla XVII Legislatura della Repubblica Italiana. Li hanno scelti selezionandoli tra ben 47 liste, alcune distribuite in modo uniforme su tutto il territorio nazionale, altre presenti solo in alcune circoscrizioni. Democrazia atea, Staminali d’Italia, I pirati, Movimento politico pensiero e azione, questi i nomi stravaganti e improbabili di alcune liste che, assieme a quelle dei partiti più noti, hanno mobilitato un numero spropositato di candidati: 9.897 per l’esattezza, circa dieci volte gli uomini con cui è partito Garibaldi alla volta del Regno delle Due Sicilie ! Dieci mila candidati sembrano tanti, ma per dirlo con certezza in questo capitolo confronteremo questo dato con quello di altri paesi e, soprattutto, con i numeri registrati nelle elezioni che hanno preceduto quella del 2013 in Italia. Usando un dataset che raccoglie poche e semplici informazioni – nome e cognome, circoscrizione di candidatura, data e comune di nascita , genere e lista di candidatura – su tutti i candidati che si sono presentati dalle elezioni del 1976 ad oggi, tracceremo una breve storia delle candidature in Italia, limitata necessariamente alle poche osservazioni che i nostri dati ci consentono . Nel prosieguo di questo paragrafo ci concentreremo in particolare su come si è evoluto il numero dei candidati nelle 11 consultazioni elettorali che sono oggetto dell’analisi. Il prossimo paragrafo sarà invece dedicato ad approfondire le caratteristiche dei ricandidati, cioè di quella quota di potenziali rappresentanti che da un’elezione all’altra riesce ad ottenere nuovamente una candidatura. Infine, nell’ultimo paragrafo analizzeremo il rinnovamento e la circolazione dei candidati, approfondendo il profilo di coloro che per la prima volta si cimentano in un’elezione nazionale. Le implicazioni di queste analisi per gli obiettivi generali della ricerca saranno discusse nella sezione finale.
2016
La rappresentanza politica in Italia: Candidati ed elettori nelle elezioni politiche del 2013
35
60
Andrea Pedrazzani; Luca Pinto; Paolo Segatti
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/581303
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact