Nel saggio si è insistito su alcuni temi esplorati dalla donna artista in Europa dal Rinascimento al Barocco: l'autoritratto, il teatro della vita domestica quotidiana, le iconografie per la 'femme forte'. Si tratta dei temi più significativi per caratterizzare il ruolo della donna artista in Europa tra Riforma e Controriforma.
Titolo: | Artiste in Europa dal Rinascimento al Barocco: generi, iconografie, linguaggi |
Autore/i: | FORTUNATI, VERA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2007 |
Titolo del libro: | L'Arte delle Donne dal Rinascimento al Surrealismo |
Pagina iniziale: | 33 |
Pagina finale: | 39 |
Abstract: | Nel saggio si è insistito su alcuni temi esplorati dalla donna artista in Europa dal Rinascimento al Barocco: l'autoritratto, il teatro della vita domestica quotidiana, le iconografie per la 'femme forte'. Si tratta dei temi più significativi per caratterizzare il ruolo della donna artista in Europa tra Riforma e Controriforma. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 27-feb-2008 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.