Il progetto prende in esame le donne artiste (scultrici, pittrici, incisore) dal Rinascimento al Barocco in Italia ed in Europa, evidenziando per la prima volta alcune pittrici come suor Orsola Maddalena Caccia o Eufrasia Burlamacchi. La mostra ha trovato collocazione presso il prestigioso National Museum of Women in the Arts a Washington D.C ed è stata seguita dalla stampa americana ed europea con molto interesse. Durante i mesi espositivi sono state tenute al NMWA conferenze su temi specifici.
V. Fortunati, J. Pomeroy, C. Strinati (2007). Italian Women Artists from Renaissance to Baroque. MILANO : Skira.
Italian Women Artists from Renaissance to Baroque
FORTUNATI, VERA;
2007
Abstract
Il progetto prende in esame le donne artiste (scultrici, pittrici, incisore) dal Rinascimento al Barocco in Italia ed in Europa, evidenziando per la prima volta alcune pittrici come suor Orsola Maddalena Caccia o Eufrasia Burlamacchi. La mostra ha trovato collocazione presso il prestigioso National Museum of Women in the Arts a Washington D.C ed è stata seguita dalla stampa americana ed europea con molto interesse. Durante i mesi espositivi sono state tenute al NMWA conferenze su temi specifici.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.