Il contributo è la prima edizione di segnacoli funerari di età ellenistica provenienti dalle necropoli della città epirota di Phoinike, nel sud dell'Albania. Il materiale era quasi interamente inedito e mai studiato in precedenza con sistematicità. A seconda delle specializzazioni degli autori sono esaminati: gli aspetti archeologici, formali, decorativi, tecnici in rapporto alle diverse forme delle sepolture; le iscrizioni apposte sulle stele, con le loro diverse caratteristiche scrittorie e cronologiche e con particolare attenzione al dato onomastico; sono presentati inoltre i risultati di una ricerca del tutto innovativa per il riconoscimento - tramite l'applicazione di particolari tecniche fotografiche - di resti di decorazioni pittoriche scomparse. Il saggio si qualifica come un punto di riferimento per la conoscenza della cultura funeraria della grecità nord-occidentale e per i suoi aspetti decorativi, scultorei e dipinti.
S. De Maria, G. Paci, E. Gurini (2007). Osservazioni sulle stele funerarie ellenistiche di Phoinike e note sulla produzione epigrafica. BOLOGNA : Ante quem.
Osservazioni sulle stele funerarie ellenistiche di Phoinike e note sulla produzione epigrafica
DE MARIA, SANDRO;
2007
Abstract
Il contributo è la prima edizione di segnacoli funerari di età ellenistica provenienti dalle necropoli della città epirota di Phoinike, nel sud dell'Albania. Il materiale era quasi interamente inedito e mai studiato in precedenza con sistematicità. A seconda delle specializzazioni degli autori sono esaminati: gli aspetti archeologici, formali, decorativi, tecnici in rapporto alle diverse forme delle sepolture; le iscrizioni apposte sulle stele, con le loro diverse caratteristiche scrittorie e cronologiche e con particolare attenzione al dato onomastico; sono presentati inoltre i risultati di una ricerca del tutto innovativa per il riconoscimento - tramite l'applicazione di particolari tecniche fotografiche - di resti di decorazioni pittoriche scomparse. Il saggio si qualifica come un punto di riferimento per la conoscenza della cultura funeraria della grecità nord-occidentale e per i suoi aspetti decorativi, scultorei e dipinti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.