La conversazione si accentra sul periodo di formazione dalla tesi di laurea, più volte pubblicata nelle riviste d'architettura spagnole, alla collaborazione con Aldo Rossi per la XV Triennale di Milano del 1973 e il lungo periodo fino al 1986 di autore con Aldo Rossi di importanti progetti di architettura e costruzione in Italia e all'estero. Ne scaturisce un'analisi critica dei diversi periodi che hanno segnato l'intero panorama di produzione teorica e progettuale di Aldo Rossi.

Carlos Martìs Aris e Gianni Braghieri. Una conversazione / G. Braghieri. - STAMPA. - (2007), pp. 11-26.

Carlos Martìs Aris e Gianni Braghieri. Una conversazione

BRAGHIERI, GIANNI
2007

Abstract

La conversazione si accentra sul periodo di formazione dalla tesi di laurea, più volte pubblicata nelle riviste d'architettura spagnole, alla collaborazione con Aldo Rossi per la XV Triennale di Milano del 1973 e il lungo periodo fino al 1986 di autore con Aldo Rossi di importanti progetti di architettura e costruzione in Italia e all'estero. Ne scaturisce un'analisi critica dei diversi periodi che hanno segnato l'intero panorama di produzione teorica e progettuale di Aldo Rossi.
2007
Gianni Braghieri. Architettura, rappresentazione, fotografia
11
26
Carlos Martìs Aris e Gianni Braghieri. Una conversazione / G. Braghieri. - STAMPA. - (2007), pp. 11-26.
G. Braghieri
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/57540
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact