Il volume illustra in termini teorici ed applicativi il paradigma "relazionale". La tesi di fondo è che per comprendere la società bisogna saper vedere, analizzare, interpretare e gestire le relazioni sociali, mentre la gran parte delle scienze sociali vedono solo individui, meccanismi e "cose". utilizzando tale approccio, il libro esamina in particolare: la famiglia, le relazioni tra generazioni, ilsistema educativo, la governance, i servizi alle persone, la democrazia, le politiche sociali, contribuendo ad offrirne una visione nuova.

Il paradigma relazionale nelle scienze sociali: le prospettive sociologiche / P. Donati; I. Colozzi. - STAMPA. - (2006).

Il paradigma relazionale nelle scienze sociali: le prospettive sociologiche

DONATI, PIERPAOLO;COLOZZI, IVO
2006

Abstract

Il volume illustra in termini teorici ed applicativi il paradigma "relazionale". La tesi di fondo è che per comprendere la società bisogna saper vedere, analizzare, interpretare e gestire le relazioni sociali, mentre la gran parte delle scienze sociali vedono solo individui, meccanismi e "cose". utilizzando tale approccio, il libro esamina in particolare: la famiglia, le relazioni tra generazioni, ilsistema educativo, la governance, i servizi alle persone, la democrazia, le politiche sociali, contribuendo ad offrirne una visione nuova.
2006
483
8815113428
Il paradigma relazionale nelle scienze sociali: le prospettive sociologiche / P. Donati; I. Colozzi. - STAMPA. - (2006).
P. Donati; I. Colozzi
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/57425
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact