Viene discussa l'attribuzione dell'inedito dipinto a Benedetto Gennari, il più celebre internazionalmente - operò anche in Francia e Inghilterra - pittore della famiglia dei parenti e seguaci del Guercino attraverso stringenti osservazioni, che confermano inoltre il debito dell'artista nei confronti del grande maestro, da cui ereditò la bottega e soprattutto lo stile grande, la maniera solenne.

Benedetto Gennari, Il tributo a Cesare

BIAGI, DONATELLA
2014

Abstract

Viene discussa l'attribuzione dell'inedito dipinto a Benedetto Gennari, il più celebre internazionalmente - operò anche in Francia e Inghilterra - pittore della famiglia dei parenti e seguaci del Guercino attraverso stringenti osservazioni, che confermano inoltre il debito dell'artista nei confronti del grande maestro, da cui ereditò la bottega e soprattutto lo stile grande, la maniera solenne.
2014
Pittura italiana dal Seicento al Settecento
32
33
Biagi, Donatella
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/572361
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact