Si tratta di una rassegna originale dei saloni librari progettati e costruiti da Francesco Borromini. Vengono messe in luce le relazioni tra scelte biblioteconomiche e bibliografiche e scelte artsitiche (architettoniche, estetiche, iconografiche) contestualizzandole storicamente e socialmente, e dando rilievo per ogni caso alla committenza di questi saloni monumentali. La tesi provata è che Bibliotheca picta e Bibliotheca scripta si fondano in un unico concetto bibliografico, biblioteconomico ed artistico.
Sabba, F. (2016). I saloni librari Borrominiani fra architettura e decoro. Paris; Egeer; Roma : éditions des Cendres; Biblioteca dell’accademia ungherese delle scienze; Biblioteca Nazionale Centrale di Roma;.
I saloni librari Borrominiani fra architettura e decoro
SABBA, FIAMMETTA
2016
Abstract
Si tratta di una rassegna originale dei saloni librari progettati e costruiti da Francesco Borromini. Vengono messe in luce le relazioni tra scelte biblioteconomiche e bibliografiche e scelte artsitiche (architettoniche, estetiche, iconografiche) contestualizzandole storicamente e socialmente, e dando rilievo per ogni caso alla committenza di questi saloni monumentali. La tesi provata è che Bibliotheca picta e Bibliotheca scripta si fondano in un unico concetto bibliografico, biblioteconomico ed artistico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.