Il saggio analizza gli elementi narrativi del mito di Procne e Filomela che si configurano come sovversivi dal punto di vista del genere e discute, nell’ambito della mitologia greco-latina, alcuni esempi di ribellione femminile compiuta tramite il rovesciamento trasgressivo delle attività tradizionali (p. es. la tessitura).
Titolo: | Alter-azioni: il rovesciamento degli stereotipi di genere nel mito di Procne e Filomela |
Autore/i: | CAMPEGGIANI, PIA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2013 |
Titolo del libro: | Sull'identità personale |
Pagina iniziale: | 19 |
Pagina finale: | 32 |
Abstract: | Il saggio analizza gli elementi narrativi del mito di Procne e Filomela che si configurano come sovversivi dal punto di vista del genere e discute, nell’ambito della mitologia greco-latina, alcuni esempi di ribellione femminile compiuta tramite il rovesciamento trasgressivo delle attività tradizionali (p. es. la tessitura). |
Data stato definitivo: | 12-ago-2017 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.