Quando la necessità di reperire informazioni rilevanti è legata ad ambienti caratterizzati da grosse quantità di documenti distribuiti l'approccio semantico può rivelarsi strategico. Sono esempi tipici di tali realtà gli ambienti distribuiti per il supporto all’apprendimento, la semantica di impresa (B2B, B2E), l’elaborazione di database di immagini o video, … Tali processi interni utilizzano la tecnologia per rendere possibile l’accesso rapido ed efficace alle informazioni giuste, quando e dove necessario, aumentando la conoscenza degli individui e il suo utilizzo all’interno di una organizzazione.
Uso delle tecnologie semantiche per operare sul significato delle parole e sulle loro relazioni
CARBONARO, ANTONELLA
2007
Abstract
Quando la necessità di reperire informazioni rilevanti è legata ad ambienti caratterizzati da grosse quantità di documenti distribuiti l'approccio semantico può rivelarsi strategico. Sono esempi tipici di tali realtà gli ambienti distribuiti per il supporto all’apprendimento, la semantica di impresa (B2B, B2E), l’elaborazione di database di immagini o video, … Tali processi interni utilizzano la tecnologia per rendere possibile l’accesso rapido ed efficace alle informazioni giuste, quando e dove necessario, aumentando la conoscenza degli individui e il suo utilizzo all’interno di una organizzazione.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.