Il pellegrinaggio non è una invenzione dei secoli a noi più vicini, e neppure del Cristianesimo, al contrario esso nasce con l'uomo. La modernità, e in particolare la post-modernità, lo interpretano in maniera originale conferendogli una nuova luve e un ruolo fondamentale. In questo contesto un posto particolare è occupato dai viaggi al femminile.

Viaggi, pellegrinaggi e donne / Marchetti, Elisabetta. - STAMPA. - (2016), pp. 147-166.

Viaggi, pellegrinaggi e donne.

MARCHETTI, ELISABETTA
2016

Abstract

Il pellegrinaggio non è una invenzione dei secoli a noi più vicini, e neppure del Cristianesimo, al contrario esso nasce con l'uomo. La modernità, e in particolare la post-modernità, lo interpretano in maniera originale conferendogli una nuova luve e un ruolo fondamentale. In questo contesto un posto particolare è occupato dai viaggi al femminile.
2016
Viaggi e pellegrinaggi. Storia, estetica e territorio
147
166
Viaggi, pellegrinaggi e donne / Marchetti, Elisabetta. - STAMPA. - (2016), pp. 147-166.
Marchetti, Elisabetta
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/563019
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact