Il numero monografico si propone di investigare il tema del rapporto tra artisti e uomini di teatro. Non si tratta però di parlare soltanto degli architetti-scenografi, ma anche di pittori-commediografi, di artisti-attori, di pittori-letterati-critici del teatro, di pittori del teatro e di pittori-registi, in quanto, come qui si dimostra, gli artisti lavorano a tutti i livelli dello spettacolo.
E.Tamburini (2006). Artisti e uomini di teatro, numero monografico di “Culture Teatrali” n.15. BOLOGNA : Carattere.
Artisti e uomini di teatro, numero monografico di “Culture Teatrali” n.15
TAMBURINI, ELENA
2006
Abstract
Il numero monografico si propone di investigare il tema del rapporto tra artisti e uomini di teatro. Non si tratta però di parlare soltanto degli architetti-scenografi, ma anche di pittori-commediografi, di artisti-attori, di pittori-letterati-critici del teatro, di pittori del teatro e di pittori-registi, in quanto, come qui si dimostra, gli artisti lavorano a tutti i livelli dello spettacolo.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.