Il contributo illustra le più recenti acquisizioni sul tema dei contatti culturali tra i i principali popoli dell'Italia settentrionale antica: Etruschi, Veneti e Celti. Proprio attraverso le testimonianze archeologiche, accanto ovviamente alle notizie antiche, è possibile ricostruire un quadro articolato del popolamento antico di quest'area, ricco di scambi interculturali e reciproche influenze (in particolare esercitate dagli Etruschi) e di frequenti episodi di mobilità personale che hanno lasciato interessantissime tracce nella documentazione archeologica.
Sassatelli, G. (2014). Etruschi, Greci, Veneti e Celti in area padana: contatti commerciali, relazioni culturali e mobilità individuale. Milano : Skira.
Etruschi, Greci, Veneti e Celti in area padana: contatti commerciali, relazioni culturali e mobilità individuale
SASSATELLI, GIUSEPPE
2014
Abstract
Il contributo illustra le più recenti acquisizioni sul tema dei contatti culturali tra i i principali popoli dell'Italia settentrionale antica: Etruschi, Veneti e Celti. Proprio attraverso le testimonianze archeologiche, accanto ovviamente alle notizie antiche, è possibile ricostruire un quadro articolato del popolamento antico di quest'area, ricco di scambi interculturali e reciproche influenze (in particolare esercitate dagli Etruschi) e di frequenti episodi di mobilità personale che hanno lasciato interessantissime tracce nella documentazione archeologica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.