Dopo aver messo in discussione la distinzione tradizionale tra parole lessicali e parole grammaticali, il lavoro definisce una serie di criteri distribuzionali e funzionali per definire la categoria dell'avverbio. La conclusione è che sono considerate avverbi le parole invariabili e le locuzioni equivalenti che, a difefrenza delle preposizioni e delle congiunzioni, non sono in grado di creare connessioni grammaticali nella frase semplice o complessa.
Michele Prandi (2007). Avverbi di collegamento e congiunzioni. BOLOGNA : CLUEB.
Avverbi di collegamento e congiunzioni
PRANDI, MICHELE
2007
Abstract
Dopo aver messo in discussione la distinzione tradizionale tra parole lessicali e parole grammaticali, il lavoro definisce una serie di criteri distribuzionali e funzionali per definire la categoria dell'avverbio. La conclusione è che sono considerate avverbi le parole invariabili e le locuzioni equivalenti che, a difefrenza delle preposizioni e delle congiunzioni, non sono in grado di creare connessioni grammaticali nella frase semplice o complessa.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.