Il saggio esamina gli aspetti del peritesto, in particolare dei frontespizi, delle prime edizioni della Mandragola, mettendo in luce - di volta in volta - la comparsa del titolo normalizzato in quella attribuita a Calvo, del nome dell'autore in quella di Zoppino (1531), nonché l'alternarsi di formati (8°, 12° poi di nuovo 8°) indici di diversi stili degli editori, ma anche di possibili differenti usi delle pubblicazioni.
Da Calvo a Zoppino. Peritesto nelle prime edizioni della Mandragola
BALDACCHINI, LORENZO
2015
Abstract
Il saggio esamina gli aspetti del peritesto, in particolare dei frontespizi, delle prime edizioni della Mandragola, mettendo in luce - di volta in volta - la comparsa del titolo normalizzato in quella attribuita a Calvo, del nome dell'autore in quella di Zoppino (1531), nonché l'alternarsi di formati (8°, 12° poi di nuovo 8°) indici di diversi stili degli editori, ma anche di possibili differenti usi delle pubblicazioni.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.