L'articolo indaga la fortuna del mito di Edipo e delle tragedie edipiche di Sofocle e Seneca nel teatro inglese, con particolare riguardo a Dryden e Shakespeare e all'influsso della lettura freudiana di Amleto nella ricezione novecentesca del mito di Edipo.
Antonio, Z. (2012). The Senecan curse and the ‘discontents’ of the English Oedipus. Hildesheim : Georg Olms.
The Senecan curse and the ‘discontents’ of the English Oedipus
ZIOSI, ANTONIO
2012
Abstract
L'articolo indaga la fortuna del mito di Edipo e delle tragedie edipiche di Sofocle e Seneca nel teatro inglese, con particolare riguardo a Dryden e Shakespeare e all'influsso della lettura freudiana di Amleto nella ricezione novecentesca del mito di Edipo.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.