Nel corso di una lunga attività critica orientata allo studio e alla comprensione dell’arte contemporanea e delle sue dinamiche, lo studioso Alfredo De Paz ha saputo adoperare e coniugare metodologie che vanno dalla sociologia alla culturologia, dal purovisibilismo alla massmediologia, applicandole a un raggio di argomenti amplissimo che va dal Romanticismo alle Avanguardie storiche. Si è quindi avvertita la necessità di ricordare, sintetizzare e rimeditare le sue riflessioni e i suoi contributi, senza trascurare tuttavia la qualità umana della sua persona. Nelle pagine di questo volumetto riaffiorano grandi figure della cultura del nostro tempo: il Loos di Ornamento e delitto, il Wölfflin dei Concetti fondamentali della storia dell’arte, l’Hauser della Storia sociale dell’arte, il McLuhan de Gli strumenti del comunicare. Si tratta solo di alcuni tra i principali autori assorbiti e sapientemente rielaborati da Alfredo De Paz lungo oltre quarant’anni di studi e ricerche, per cogliere al meglio la natura profonda e molteplice dell’arte del nostro tempo.
Grandi, S. (2015). Per Alfredo De Paz, ultimo "romantico". Bologna : DAR Dipartimento delle Arti, Università di Bologna [10.6092/unibo/amsacta/4417].
Per Alfredo De Paz, ultimo "romantico"
GRANDI, SILVIA
2015
Abstract
Nel corso di una lunga attività critica orientata allo studio e alla comprensione dell’arte contemporanea e delle sue dinamiche, lo studioso Alfredo De Paz ha saputo adoperare e coniugare metodologie che vanno dalla sociologia alla culturologia, dal purovisibilismo alla massmediologia, applicandole a un raggio di argomenti amplissimo che va dal Romanticismo alle Avanguardie storiche. Si è quindi avvertita la necessità di ricordare, sintetizzare e rimeditare le sue riflessioni e i suoi contributi, senza trascurare tuttavia la qualità umana della sua persona. Nelle pagine di questo volumetto riaffiorano grandi figure della cultura del nostro tempo: il Loos di Ornamento e delitto, il Wölfflin dei Concetti fondamentali della storia dell’arte, l’Hauser della Storia sociale dell’arte, il McLuhan de Gli strumenti del comunicare. Si tratta solo di alcuni tra i principali autori assorbiti e sapientemente rielaborati da Alfredo De Paz lungo oltre quarant’anni di studi e ricerche, per cogliere al meglio la natura profonda e molteplice dell’arte del nostro tempo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.