Il fenomeno della dematerializzazione delle fonti cognitive del diritto è un tema attuale che sollecita almeno cinque riflessioni: (i) il diritto all’accesso; (ii) il valore legale delle fonti cognitive online; (iii) la conoscibilità del diritto; (iv) la partecipazione al processo di formazione del diritto; (v) il riuso dell’informazione giuridica. Il contributo illustrerà questi aspetti tratteggiando anche soluzioni future.
Palmirani, M. (2015). Le fonti cognitive del diritto nell’era di Internet. Roma : Aracne.
Le fonti cognitive del diritto nell’era di Internet
PALMIRANI, MONICA
2015
Abstract
Il fenomeno della dematerializzazione delle fonti cognitive del diritto è un tema attuale che sollecita almeno cinque riflessioni: (i) il diritto all’accesso; (ii) il valore legale delle fonti cognitive online; (iii) la conoscibilità del diritto; (iv) la partecipazione al processo di formazione del diritto; (v) il riuso dell’informazione giuridica. Il contributo illustrerà questi aspetti tratteggiando anche soluzioni future.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.