Il saggio si concentra sulle attività e sul significato dell'Archivio Kazuo Ohno, che dal 2002 ha sede in Italia, presso l'Alma Mater Studiorum-Università di Bologna. Nato sicuramente per un “desiderio di memoria” (Jacques Derrida), ma pure per un “dovere di memoria” (Jacques Lassalle), si propone come un archivio vivente, attivo nell'alimentare la presenza di uno dei padri della danza butō, Kazuo Ohno, attraverso la conservazione di tracce documentali, la loro fruizione e la loro rivivificazione.
Cervellati, E. (2015). Alimentare la presenza. L'Archivio Kazuo Ohno in Italia. Bologna : Dipartimento delle Arti-Alma Mater Studiorum e ALMADL.
Alimentare la presenza. L'Archivio Kazuo Ohno in Italia
CERVELLATI, ELENA
2015
Abstract
Il saggio si concentra sulle attività e sul significato dell'Archivio Kazuo Ohno, che dal 2002 ha sede in Italia, presso l'Alma Mater Studiorum-Università di Bologna. Nato sicuramente per un “desiderio di memoria” (Jacques Derrida), ma pure per un “dovere di memoria” (Jacques Lassalle), si propone come un archivio vivente, attivo nell'alimentare la presenza di uno dei padri della danza butō, Kazuo Ohno, attraverso la conservazione di tracce documentali, la loro fruizione e la loro rivivificazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.