Il saggio si concentra sulle attività e sul significato dell'Archivio Kazuo Ohno, che dal 2002 ha sede in Italia, presso l'Alma Mater Studiorum-Università di Bologna. Nato sicuramente per un “desiderio di memoria” (Jacques Derrida), ma pure per un “dovere di memoria” (Jacques Lassalle), si propone come un archivio vivente, attivo nell'alimentare la presenza di uno dei padri della danza butō, Kazuo Ohno, attraverso la conservazione di tracce documentali, la loro fruizione e la loro rivivificazione.

Cervellati, E. (2015). Alimentare la presenza. L'Archivio Kazuo Ohno in Italia. Bologna : Dipartimento delle Arti-Alma Mater Studiorum e ALMADL.

Alimentare la presenza. L'Archivio Kazuo Ohno in Italia

CERVELLATI, ELENA
2015

Abstract

Il saggio si concentra sulle attività e sul significato dell'Archivio Kazuo Ohno, che dal 2002 ha sede in Italia, presso l'Alma Mater Studiorum-Università di Bologna. Nato sicuramente per un “desiderio di memoria” (Jacques Derrida), ma pure per un “dovere di memoria” (Jacques Lassalle), si propone come un archivio vivente, attivo nell'alimentare la presenza di uno dei padri della danza butō, Kazuo Ohno, attraverso la conservazione di tracce documentali, la loro fruizione e la loro rivivificazione.
2015
Butō. Prospettive europee e sguardi dal Giappone
67
77
Cervellati, E. (2015). Alimentare la presenza. L'Archivio Kazuo Ohno in Italia. Bologna : Dipartimento delle Arti-Alma Mater Studiorum e ALMADL.
Cervellati, Elena
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/555447
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact