Il saggio indaga i rapporti fra teatro e anarchia, passando in rassegna le produzioni teatrali degli anarchici, enumerando alcuni esempi di comunità teatrali dove si sono sperimentati procedimenti anarchici (dall'Agit-Prop alle filodrammatiche anarchiche degli emigrati in America del Nord e Sudamerica, al teatro comunitario fino al Living Theatre). Chiude il saggio una rassegna delle trame anarchiche, dagli anni Settanta di Dario Fo e Arnaldo Picchi agli anni Zero di Ulderico Pesce e Beatrice Baruffini.
Valenti, C. (2015). Teatro e anarchia. Corazzano : Titivillus.
Teatro e anarchia
VALENTI, CRISTINA
2015
Abstract
Il saggio indaga i rapporti fra teatro e anarchia, passando in rassegna le produzioni teatrali degli anarchici, enumerando alcuni esempi di comunità teatrali dove si sono sperimentati procedimenti anarchici (dall'Agit-Prop alle filodrammatiche anarchiche degli emigrati in America del Nord e Sudamerica, al teatro comunitario fino al Living Theatre). Chiude il saggio una rassegna delle trame anarchiche, dagli anni Settanta di Dario Fo e Arnaldo Picchi agli anni Zero di Ulderico Pesce e Beatrice Baruffini.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.