Il saggio fa parte del primo Rapporto annuale di Urban@it - Centro nazionale di studi per le politiche urbane, e tratta il tema dell'innovazione istituzionale, legato all'attuazione della Legge 56/2014. In particolare il saggio fa il punto sullo stato di attuazione delle Città Metropolitane e sugli aspetti di innovazione nel governo dell'area vasta. I contributi dei tre co-autori, Valentina Orioli, Daniela De Leo (Università Sapienza di Roma) e Nicola Martinelli (Politecnico di Bari) sono ben riconoscibili, come specificato nella nota editoriale a corredo del volume. Il saggio è accompagnato da alcuni box tematici che sono stati redatti dagli stessi autori, sulla base di background paper forniti da altri studiosi aderenti ad Urban@it e pubblicati sul sito del Centro
Orioli, V., De Leo, D., Martinelli, N. (2016). Innovazioni. La riforma del governo locale. Bologna : Il Mulino.
Innovazioni. La riforma del governo locale
ORIOLI, VALENTINA;
2016
Abstract
Il saggio fa parte del primo Rapporto annuale di Urban@it - Centro nazionale di studi per le politiche urbane, e tratta il tema dell'innovazione istituzionale, legato all'attuazione della Legge 56/2014. In particolare il saggio fa il punto sullo stato di attuazione delle Città Metropolitane e sugli aspetti di innovazione nel governo dell'area vasta. I contributi dei tre co-autori, Valentina Orioli, Daniela De Leo (Università Sapienza di Roma) e Nicola Martinelli (Politecnico di Bari) sono ben riconoscibili, come specificato nella nota editoriale a corredo del volume. Il saggio è accompagnato da alcuni box tematici che sono stati redatti dagli stessi autori, sulla base di background paper forniti da altri studiosi aderenti ad Urban@it e pubblicati sul sito del CentroI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.