Presentazione della filiazione della commedia "L'ingelosite speranze" di Raffaele Tauro (Napoli 6ì1651) dalla 'comedia' "Lo cierto por lo dudoso" di Lope de Vega (1625), nonché del dramma per musica "Il Xerse" di Nicolò Minato (Venezia 1655) dalla commedia di Tauro. Anticipazione dell'edizione critica comparata dei tre drammi, in corso di pubblicazione per l'editore Reichenberger di Kassel (L. Bianconi - S.E. Stangalino - A.Vinciguerra - S. Vuelta García, "Lope--Tauro--Minato: dalla 'comedia' alla commedia al dramma, 2017).
Lorenzo Gennaro Bianconi, ., Sara Elisa Stangalino, ., Antonio, V., Salomé Vuelta García, (2016). Lope de Vega napoletanato: "L’ingelosite speranze" di Raffaele Tauro. Firenze : Leo S. Olschki.
Lope de Vega napoletanato: "L’ingelosite speranze" di Raffaele Tauro
Lorenzo Gennaro Bianconi;STANGALINO, SARA ELISA;
2016
Abstract
Presentazione della filiazione della commedia "L'ingelosite speranze" di Raffaele Tauro (Napoli 6ì1651) dalla 'comedia' "Lo cierto por lo dudoso" di Lope de Vega (1625), nonché del dramma per musica "Il Xerse" di Nicolò Minato (Venezia 1655) dalla commedia di Tauro. Anticipazione dell'edizione critica comparata dei tre drammi, in corso di pubblicazione per l'editore Reichenberger di Kassel (L. Bianconi - S.E. Stangalino - A.Vinciguerra - S. Vuelta García, "Lope--Tauro--Minato: dalla 'comedia' alla commedia al dramma, 2017).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.