Edizione completa di tutta la poesia per musica, teatrale e non, di Francesco Buti (1604/06-1682), ivi compresi i drammi per musica prodotti per la corte di Parigi ("L'Orfeo", 1647, musica di L. Rossi; "Le nozze di Peleo e di Teti", 1647, musica perduta di Carlo Caproli; "L'ercole amante", 1662, musica di F. Cavalli), condotta sui libretti a stampa, sui mss. dell'autore oppure, in assena di queste, sulle partiture coeve mediante ricostruzione metrica. Il curatore (L.B.) ha stabilito i criteri operativi e ha guidato il lavoro svolto da una squadra di coautori: Ivano Cavallini (UniPa), Rodobaldo Tibaldi (UniPv), Paolo Russo (UniPr), Nicola Badolato (UniBo), Maria Luisi (UniBo). Il progetto complessivo delle ricerche su Francesco Buti (PRIN 2005) è stato condotto da Francesco Luisi (UniPr), che ha stilat la breve prefazione.
Bianconi, L.G. (2015). Francesco Buti, Poesia e drammaturgia, a cura di Lorenzo Bianconi. Roma : Torre d'Orfeo.
Francesco Buti, Poesia e drammaturgia, a cura di Lorenzo Bianconi
BIANCONI, LORENZO GENNARO
2015
Abstract
Edizione completa di tutta la poesia per musica, teatrale e non, di Francesco Buti (1604/06-1682), ivi compresi i drammi per musica prodotti per la corte di Parigi ("L'Orfeo", 1647, musica di L. Rossi; "Le nozze di Peleo e di Teti", 1647, musica perduta di Carlo Caproli; "L'ercole amante", 1662, musica di F. Cavalli), condotta sui libretti a stampa, sui mss. dell'autore oppure, in assena di queste, sulle partiture coeve mediante ricostruzione metrica. Il curatore (L.B.) ha stabilito i criteri operativi e ha guidato il lavoro svolto da una squadra di coautori: Ivano Cavallini (UniPa), Rodobaldo Tibaldi (UniPv), Paolo Russo (UniPr), Nicola Badolato (UniBo), Maria Luisi (UniBo). Il progetto complessivo delle ricerche su Francesco Buti (PRIN 2005) è stato condotto da Francesco Luisi (UniPr), che ha stilat la breve prefazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.