Con questo volume dedicato al quarto progetto per l’apprendimento della lingua araba tramite la pratica teatrale si analizzano alcuni temi legati al corpus delle canzoni della scuola Rahbani come i brani musicali e i testi poetici delle canzoni. Dopo un’ampia esposizione della preparazione del progetto sono stati analizzati tutte le categorie poietiche in base alle loro variazioni di metro, di rima e secondo il registro linguistico (arabo letterario o dialettale); un’attenzione particolare era dedicata alla forma poetica muwashshah la cui raggio di diffusione era molto esteso geograficamente e cronologicamente. La parte finale del volume comprende una tradizione in italiano di tutti i testi usati nello spettacolo, il copione (arabo e italiano) e le schede lessicali.
Addous, A. (2015). Al-TEATRO: Drammaturgie didattiche per l'apprendimento dell'arabo letterario. Maqamat: scale musicali, volume 4. Bologna : Bonom Editore.
Al-TEATRO: Drammaturgie didattiche per l'apprendimento dell'arabo letterario. Maqamat: scale musicali, volume 4
ADDOUS, AHMAD
2015
Abstract
Con questo volume dedicato al quarto progetto per l’apprendimento della lingua araba tramite la pratica teatrale si analizzano alcuni temi legati al corpus delle canzoni della scuola Rahbani come i brani musicali e i testi poetici delle canzoni. Dopo un’ampia esposizione della preparazione del progetto sono stati analizzati tutte le categorie poietiche in base alle loro variazioni di metro, di rima e secondo il registro linguistico (arabo letterario o dialettale); un’attenzione particolare era dedicata alla forma poetica muwashshah la cui raggio di diffusione era molto esteso geograficamente e cronologicamente. La parte finale del volume comprende una tradizione in italiano di tutti i testi usati nello spettacolo, il copione (arabo e italiano) e le schede lessicali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.