La logica trascendentale kantiana, che si muove sul duplice registro della funzione categoriale e della metalogica dei principi dell'intelletto, viene trasformata da Avenarius in logica della struttura sulla base della nozione di "esperienza pura" che prefigura la moderna teoria delle relazioni. Il risultato è una teoria della conoscenza di tipo empirico-strutturale, estranea a ogni forma di soggettivismo e di psicologismo.
Guidetti, L. (2016). LOGICA TRASCENDENTALE E LOGICA STRUTTURALE. IL PROBLEMA DELLA COSTITUZIONE DELL’ESPERIENZA IN KANT E AVENARIUS. Firenze : Le Lettere.
LOGICA TRASCENDENTALE E LOGICA STRUTTURALE. IL PROBLEMA DELLA COSTITUZIONE DELL’ESPERIENZA IN KANT E AVENARIUS
GUIDETTI, LUCA
2016
Abstract
La logica trascendentale kantiana, che si muove sul duplice registro della funzione categoriale e della metalogica dei principi dell'intelletto, viene trasformata da Avenarius in logica della struttura sulla base della nozione di "esperienza pura" che prefigura la moderna teoria delle relazioni. Il risultato è una teoria della conoscenza di tipo empirico-strutturale, estranea a ogni forma di soggettivismo e di psicologismo.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.