Pubblicazione cofinanziata dall'IsIAO e dalla Regione Lazio, destinata a restituire (anche in formato Web) il materiale fotografico su Asmara depositato presso il "Fondo fotografico" dell'IsIAO. Sommario 1) SAGGI INTRODUTTIVI - "Prefazione", di A. Triulzi - "Asmara: la città degli italiani e la città degli eritrei", di G. Barrera - "La valorizzazione del patrimonio architettonico di Asmara nelle attività del Carp (Cultural Assets Rehabilitation Project) di Asmara", di G. Tseggay - "Un progetto perduto e una capitale ritrovata. Asmara da Cesare Spighi a Vittorio Cafiero", di G. Gresleri - "Prolegomeni coloniali. La genesi dell’imperialismo nazionale nell’innovatività del modello urbanistico asmarino", di P.G. Massaretti - "La casa in colonia: il modello Asmara", di L. Teklé - "Asmara e le altre. Fonti e rappresentazioni iconiche delle città eritree", di C. Cerreti 2) ASAMARA NELLA RACCOLTA CARTOGRAFICA DELL'ISIAO 3) L'ARCHITETTURA DI ASMARA NELL'ARCHIVIO FOTOGRAFICO DELL'ISIAO 4) APPENDICI - Carta del perimetro storico di Asmara - Collocazione delle mappe nella raccolta cartografica dell'IsIAO - Collocazione delle fotografie nell'archivio dell'IsIAO - Asmara oggi
P.G. Massaretti (2008). Prolegomeni coloniali. La genesi dell’imperialismo nazionale nell’innovatività del modello urbanistico asmarino.. ROMA : Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente.
Prolegomeni coloniali. La genesi dell’imperialismo nazionale nell’innovatività del modello urbanistico asmarino.
MASSARETTI, PIER GIORGIO
2008
Abstract
Pubblicazione cofinanziata dall'IsIAO e dalla Regione Lazio, destinata a restituire (anche in formato Web) il materiale fotografico su Asmara depositato presso il "Fondo fotografico" dell'IsIAO. Sommario 1) SAGGI INTRODUTTIVI - "Prefazione", di A. Triulzi - "Asmara: la città degli italiani e la città degli eritrei", di G. Barrera - "La valorizzazione del patrimonio architettonico di Asmara nelle attività del Carp (Cultural Assets Rehabilitation Project) di Asmara", di G. Tseggay - "Un progetto perduto e una capitale ritrovata. Asmara da Cesare Spighi a Vittorio Cafiero", di G. Gresleri - "Prolegomeni coloniali. La genesi dell’imperialismo nazionale nell’innovatività del modello urbanistico asmarino", di P.G. Massaretti - "La casa in colonia: il modello Asmara", di L. Teklé - "Asmara e le altre. Fonti e rappresentazioni iconiche delle città eritree", di C. Cerreti 2) ASAMARA NELLA RACCOLTA CARTOGRAFICA DELL'ISIAO 3) L'ARCHITETTURA DI ASMARA NELL'ARCHIVIO FOTOGRAFICO DELL'ISIAO 4) APPENDICI - Carta del perimetro storico di Asmara - Collocazione delle mappe nella raccolta cartografica dell'IsIAO - Collocazione delle fotografie nell'archivio dell'IsIAO - Asmara oggiI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.