Il saggio compara il contrbuto specifico di due importanti sociologi della cultura contemporanei (Hans Joas e Peter L. Berger) sulla relazione tra auto-trascendenza e pluralismo culturale. L'autrice mostra che i due sono accomunati dalla centralità attribuita al tema della auto-trascendenza, ma osserva poi che i diversi approcci adottati nella elaborazione di una sociologia della cultura (pragmatista vs fenomenologico) portino poi Joas e Berger a offrire una lettura divergente sulla natura del processo di secolarizzazione e del pluralismo culturale.
L. Gattamorta (2016). Hans Joas and Peter L. Berger: Self-Transcendence in the Age of Contingency. Frankfurt am Main : Peter Lang.
Hans Joas and Peter L. Berger: Self-Transcendence in the Age of Contingency
GATTAMORTA, LORENZA
2016
Abstract
Il saggio compara il contrbuto specifico di due importanti sociologi della cultura contemporanei (Hans Joas e Peter L. Berger) sulla relazione tra auto-trascendenza e pluralismo culturale. L'autrice mostra che i due sono accomunati dalla centralità attribuita al tema della auto-trascendenza, ma osserva poi che i diversi approcci adottati nella elaborazione di una sociologia della cultura (pragmatista vs fenomenologico) portino poi Joas e Berger a offrire una lettura divergente sulla natura del processo di secolarizzazione e del pluralismo culturale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.