La scelta del titolo "elementi di psicodiagnostica" rende conto della natura processuale e complessa della valutazione clinica il cui oggetto di studio è la realtà psichica della persona nella sua unicità irripetibile. Sulla scia delle tesi più recenti viene presentato un impianto metodologico della psicodiagnostica che ha al centro l'individuo e le sue relazioni e privilegia la dimensione dell'ascolto e consente di cogliere le comunicazioni verbali e non verbali, anche mediante l'utilizzo di strumenti specifici quali ad esempio i test.
Scafidi Fonti, G., La Grutta, S., Trombini, E. (2015). Elementi di psicodiagnostica. Aspetti teorici e tecnici della valutazione.. Milano : FrancoAngeli srl.
Elementi di psicodiagnostica. Aspetti teorici e tecnici della valutazione.
TROMBINI, ELENA
2015
Abstract
La scelta del titolo "elementi di psicodiagnostica" rende conto della natura processuale e complessa della valutazione clinica il cui oggetto di studio è la realtà psichica della persona nella sua unicità irripetibile. Sulla scia delle tesi più recenti viene presentato un impianto metodologico della psicodiagnostica che ha al centro l'individuo e le sue relazioni e privilegia la dimensione dell'ascolto e consente di cogliere le comunicazioni verbali e non verbali, anche mediante l'utilizzo di strumenti specifici quali ad esempio i test.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.