Il testo analizza l'area archeologica nella quale sorge l'n Yangling Museum che comprende sepolture monumentali risalenti al 153-141 BC attraverso tecniche di analisi basate sull'uso di moduli e misure standard in uso durante l'epoca di costruzione. Si propone anche un progetto di musealizzazione sviluppato durante la permanenza in Cina del gruppo di lavoro (progetto architettonico Prof. Pier Federico Caliari, progetto grafico, modellazione e rendering: Filippo Fantini, Stefania Iurilli).
Fantini, F., Iurilli, S. (2009). From Measurements to the Genesis. Xian : Han Yang Ling Museum_Shaanxi Cultural Heritage Bureau.
From Measurements to the Genesis
FANTINI, FILIPPO;
2009
Abstract
Il testo analizza l'area archeologica nella quale sorge l'n Yangling Museum che comprende sepolture monumentali risalenti al 153-141 BC attraverso tecniche di analisi basate sull'uso di moduli e misure standard in uso durante l'epoca di costruzione. Si propone anche un progetto di musealizzazione sviluppato durante la permanenza in Cina del gruppo di lavoro (progetto architettonico Prof. Pier Federico Caliari, progetto grafico, modellazione e rendering: Filippo Fantini, Stefania Iurilli).File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.