La terminologia e il lessico naturale condividono alcune proprietà. Il lessico naturale contiene una componente terminologica, mentre i lessici terminologioci condividono alcuni esitid el rdicamento linguistico dei concetti, in particolare anisomorfismo, omonimia, polisemia, sinonimia. Accanto a una sinonimia funzionale, i lessici di specialità conoscono una proliferazione di sinonimia patologica sconosciuta alle lingue naturali
F. Bertaccini, M. Prandi, S. Sintuzzi, S. Togni (2006). Tra lessico naturale e lessici di specialità: la sinonimia. ALESSANDRIA : Dell'Orso.
Tra lessico naturale e lessici di specialità: la sinonimia
PRANDI, MICHELE;
2006
Abstract
La terminologia e il lessico naturale condividono alcune proprietà. Il lessico naturale contiene una componente terminologica, mentre i lessici terminologioci condividono alcuni esitid el rdicamento linguistico dei concetti, in particolare anisomorfismo, omonimia, polisemia, sinonimia. Accanto a una sinonimia funzionale, i lessici di specialità conoscono una proliferazione di sinonimia patologica sconosciuta alle lingue naturaliFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.