IL CORPO NEL CINEMA offre un atlante in forma scritta delle possibilità di espressione che il cinema ha offerto alla nostra esteriorità. Il volume sviluppa analiticamente tutte le direzioni possibili della rappresentazione corporea nel grande schermo, lavorando sia su categorie teoriche che storiografiche. Il libro, inoltre, è aggiornato alle più recenti acquisizioni scientifiche (il concetto di embodiement, per esempio) e alle metodologie culturaliste più innovative, in continuo dialogo con altre discipline umanistiche e non solo
IL CORPO NEL CINEMA. STORIE, SIMBOLI E IMMAGINARI
MENARINI, ROY
2015
Abstract
IL CORPO NEL CINEMA offre un atlante in forma scritta delle possibilità di espressione che il cinema ha offerto alla nostra esteriorità. Il volume sviluppa analiticamente tutte le direzioni possibili della rappresentazione corporea nel grande schermo, lavorando sia su categorie teoriche che storiografiche. Il libro, inoltre, è aggiornato alle più recenti acquisizioni scientifiche (il concetto di embodiement, per esempio) e alle metodologie culturaliste più innovative, in continuo dialogo con altre discipline umanistiche e non soloFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.