Alessandro Prampolini vive in anni in cui il ruolo della censura è molto incisivo e tale resterà sino al 1870. Con l’Italia unita guidata dai Savoia e la scelta di Roma capitale la situazione inizierà a mutare anche per il ruolo di fusione fra le classi dell’opera in musica sempre più apprezzato e per il coinvolgimento di artisti qualificati nel campo della scrittura dei libretti, della musica, degli scenografi, dei cantanti. Nel campo del teatro e della scenografia si sono intanto verificati notevoli cambiamenti per l’evoluzione tecnica, l’illuminotecnica soprattutto e la scena parapettata meglio circoscrivibile l’azione e la voce dei cantanti; per la diversa formazione e professionalità degli artigiani della scena; per la diffusione delle raccolte di stampe e la loro funzione esemplare; per il ruolo sempre più determinante dell’editoria musicale; per l’evoluzione dei temi dal meraviglioso all’immaginario allo storico.

Lo spazio nel teatro dell’Ottocento. Il ruolo di Alessandro Prampolini (Reggio Emilia, 1823-1865) / Pigozzi, Marinella. - STAMPA. - 1:(2015), pp. 233-243.

Lo spazio nel teatro dell’Ottocento. Il ruolo di Alessandro Prampolini (Reggio Emilia, 1823-1865)

PIGOZZI, MARINELLA
2015

Abstract

Alessandro Prampolini vive in anni in cui il ruolo della censura è molto incisivo e tale resterà sino al 1870. Con l’Italia unita guidata dai Savoia e la scelta di Roma capitale la situazione inizierà a mutare anche per il ruolo di fusione fra le classi dell’opera in musica sempre più apprezzato e per il coinvolgimento di artisti qualificati nel campo della scrittura dei libretti, della musica, degli scenografi, dei cantanti. Nel campo del teatro e della scenografia si sono intanto verificati notevoli cambiamenti per l’evoluzione tecnica, l’illuminotecnica soprattutto e la scena parapettata meglio circoscrivibile l’azione e la voce dei cantanti; per la diversa formazione e professionalità degli artigiani della scena; per la diffusione delle raccolte di stampe e la loro funzione esemplare; per il ruolo sempre più determinante dell’editoria musicale; per l’evoluzione dei temi dal meraviglioso all’immaginario allo storico.
2015
Le memorie dell’arte. Scritti in ricordo di Elio Monducci
233
243
Lo spazio nel teatro dell’Ottocento. Il ruolo di Alessandro Prampolini (Reggio Emilia, 1823-1865) / Pigozzi, Marinella. - STAMPA. - 1:(2015), pp. 233-243.
Pigozzi, Marinella
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/547277
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact