Il capitolo tratta del rapporto tra concetti e azione. Evidenzia alcuni limiti dei modelli attuali della categorizzazione e sostiene che i concetti sono pattern distribuiti di attivazione neurale che, in assenza di stimoli percettivi, guidano le azioni, rimandano a esemplari e situazioni e sono flessibili. Accanto ai metodi sperimentali, le simulazioni con reti neurali sono nuovi modi per studiare i concetti come sistemi complessi fondati sull'azione.
Titolo: | Concetti e azione |
Autore/i: | BORGHI, ANNA MARIA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
Titolo del libro: | Scienze della mente |
Pagina iniziale: | 203 |
Pagina finale: | 222 |
Abstract: | Il capitolo tratta del rapporto tra concetti e azione. Evidenzia alcuni limiti dei modelli attuali della categorizzazione e sostiene che i concetti sono pattern distribuiti di attivazione neurale che, in assenza di stimoli percettivi, guidano le azioni, rimandano a esemplari e situazioni e sono flessibili. Accanto ai metodi sperimentali, le simulazioni con reti neurali sono nuovi modi per studiare i concetti come sistemi complessi fondati sull'azione. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 11-ott-2005 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.